Una Comunità Unita
VAI AL COORDINAMENTO PROVINCIALE
VAI AL COORDINAMENTO NAZIONALE
COMUNE DI ALBINEA
TESSERATI CS ALBINETANO
VOLONTARI CS ALBINETANO
CIRCOLO ALBINETANO
quando tutto ebbe inizio
Cenni Storici
Il Circolo Albinetano nasce nel 1983 ad opera di 180 soci, insediato in un immobile di proprietà del Comune di Albinea, con lo scopo principale di proporre attività sociali rivolte gli anziani. I rapporti vengono regolati da una convenzione che viene rinnovata ogni 10 anni e che determina a sua volta gli scopi e l’importo (simbolico) dato che la funzione del Circolo viene riconosciuta unanimemente.
Tempo Libero e Aggregazione
Il circolo Albinetano ha promosso la nascita e sostenuto per 20 anni la scuola di musica tutt’ora funzionante, la quale oggi gode del patrocinio del Comune di Albinea ed ha sede nello stesso stabile del Circolo. Ha altresì sostenuto per anni la scuola di danza classica per bambini e ragazzi che oggi ha sede nella palestra di Borzano.
TEMPO LIBERO
LUOGO DI RITROVO
STRUTTURE
IL BAR
AGGREGAZIONE
PER TUTTI
I BAMBINI
I GRUPPI ESTIVI E COMPLEANNI
I NOSTRI GIOVANI
INCONTRO E CONDIVISIONE
Centro Sociale Albinetano Oggi
SERATA CORI
Il Centro Sociale Albinetano, organizza la ormai annuale “SERATA CORI” per la raccolta fondi a scopo benefico con la partecipazione di numerosi altri cori provenienti dal capoluogo e dai comuni limitrofi.

GESTIONE
“Il Centro Sociale favorisce l’aggregazione tra i soci e la socializzazione fra i cittadini, fornendo strutture per il tempo libero nelle quali organizzare attività ricreative, culturali e sportive. Il Centro è autogestito dai soci attraverso un proprio Comitato.”

SERATE A TEMA
Il Centro Sociale Albinetano, durante l’anno, prevalentemente nei periodi che partono dalle prime belle giornate primaverili, organizza serate di ballo liscio e animazione per l’intrattenimento e il divertimento dei soci

GIOCO CARTE
Una delle attività ricreative più ambite dai soci del Centro Sociale Albinetano è il gioco delle carte. Periodicamente si organizzano Tornei di Pinnacolo e Scala 40 con cene sociali finali il cui ricavato viene devoluto in beneficenza.

Un Saluto
dal Presidente
Le Attività del Centro Sociale
Un coro, formato da diversi soci, si riunisce e si allena regolarmente.
Ne viene richiesta l’esibizione anche in altre strutture del comune capoluogo e nei comuni limitrofi. Attualmente il Circolo è formato da 375 soci.
IL PRESIDENTE
Barozzi Giuliano
Accade al Centro Sociale Albinetano
Contatta il Centro Sociale
ALBINETANO
Compila e Invia
C.S. ALBINETANO Via caduti della Libertà, 10 42020 Albinea – RE | Telefono: 0522599565 | e-mail: aa.bolondi@hotmail.it